by: J.F Kennedy | scade il 21/02/2017
“La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l’immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti”
Mark Victo Hansen
Siamo gli studenti dell’ ITIS Kennedy di Pordenone e abbiamo un sogno, un obbiettivo da raggiungere: essere esattamente noi quella immaginazione che manca. Le idee non ci sono mai mancate, e molte con l’aiuto dei nostri professori le abbiamo anche realizzate. Ma ora ci vogliamo spingere un po’ oltre, vogliamo concretizzare i nostri sforzi.
Siamo quindi orgogliosi di presentarvi GREENLAB: un laboratorio dove si può costruire qualsiasi tipo di oggetto! Dal porta-chiavi per la nonna a un gioiello per la fidanzata, dalla scatola per la merenda alla tastiera del computer.
GreenLab non è solo un laboratorio, è un officina, un luogo dove sperimentare, è una bottega dell’artigiano e la nostra “palestra” e necessita dei giusti strumenti; lo "starter pack" ideale per una buona partenza dovrebbe essere composto da:
· Una fresa a controllo numerico
· Una stampante 3D
· Una macchina a taglio laser
E dove sarebbe la location di questo centro delle meraviglie? Ovviamente nella ex-casa del custode del Kennedy garantendo quindi un rapporto continuo con gli allievi e le loro idee, senza alterare la sua presenza nel territorio.
Abbiamo pensato a GREENLAB come uno strumento per tutto il territorio, non ne saremo gelosi custodi, ma lo apriremo a chiunque cercherà i mezzi per raggiungere i propri obbiettivi. Non solo quindi il nostro istituto, ma anche le altre scuole, le università, le aziende del territorio. L’interazione, la condivisione e lo scambio di idee deve essere alla base di GreenLab per stare al passo con un mondo del lavoro che richiede sempre più competenze trasversali e multi-settoriali.
Proprio per la natura “social” del nostro progetto abbiamo deciso di lanciare una campagna di crowdfunding, ovvero uno strumento di raccolta fondi che mira a ricevere da tante persone un contributo piccolo o grande che sia, per far sentire tutti protagonisti.
Dovete inoltre sapere che lo abbiamo chiamato GreenLab per una forte caratteristica dei nostri lavori: tutti sono infatti realizzati utilizzando prodotti di riciclo (la spazzatura di cui parlavamo prima). Siamo infatti abituati a pensare che un Pc non più funzionante possa diventare un nuovissimo gadget, proprio come per una delle nostre prime idee. Cosa abbiamo realizzato? Con i pezzi di un vecchio PC abbiamo realizzato un taglia erba, che spinto da un piccolo pannellino solare, può anche essere comandato a distanza (con l’uso di un telecomando o di un app per smarthpone) ed essere quindi adatto anche agli anziani che non possono faticare troppo.
Questa è solo una delle nostre idee, un altro lavoro a cui teniamo moltissimo è la realizzazione di un Kart, creato utilizzando vecchi banchi di scuola. Potete trovare nella galleria una bellissima foto!
Aiutaci a realizzare il nostro piccolo grande sogno con una donazione, le ricompense solo il nostro modo per dirti grazie di cuore.
Ecco i SOSTENITORI che hanno contribuito al progetto finora:
Stampante 3d
Unione Unindustriali
METAFLEX SRL
Vari
Fne
UniCredit Nord Est
Lascia un commento